Ristampa del marzo 1977 del primo numero della testata italiana western “Maschera Nera”, nata nel marzo 1962 ad opera del grande Luciano Secchi, in arte Max Bunker.
Soggetto e sceneggiatura: Max Bunker
Disegni: Paolo Piffarerio
Questa è la scritta riportata dal colophon, ma è divertente il fatto che la storia a fumetti inizi specificando che Il cavaliere mascherato è un «racconto completo di Paul Payne». Visto che Payne è lo pseudonimo accertato del milanese Piffarerio, e visto che tutte le fonti concordano nel ritenere il solo Secchi sceneggiatore della storia, bisogna concludere che Luciano Secchi non solo si è mascherato dietro il nome Max Bunker, ma anche dietro il Paul Payne di Piffarerio per firmare questo albo!
A questo punto credo che Secchi sia anche il vero volto dietro Maschera Nera…
Scopro, dal sito CollezionismoFumetti, che la testata Maschera Nera si articola in tre collane: le prime due presentano materiale inedito e la terza invece è una ristampa di storie precedentemente pubblicate. Comunque è durato tutto molto poco, ed è da notare come Secchi fece dedicare al personaggio il numero 32 della serie di raccolte Eureka Pocket (Eureka era suo, in fondo!), uscito il febbraio 1976.
L.
– Ultimi post simili:
- Tex Color 20 (2021)
- MaxiTex 29 (2021) Mississippi Ring
- Piccolo Ranger 149 – La rupe della paura (1976)
- RujuTex – Il ritorno di Proteus (2018)
- RujuTex – La pista dei Forrester (2017)
- TitoTex – La legge di Starker (2012)
- TitoTex – Il ragazzo rapito (2017)
- Texone 36 (2020) La vendetta delle ombre
- Quando Tex finì in galera (1972)
- Tex Willer (2019) Fantasmi di Natale
Di roba “minore” (rispetto ad Alan Ford, Kriminal e Satanik) scritta da Max Bunker della quale varrebbe la pena di parlare ce ne sarebbe tanta, era veramente un vulcano. E continua a portare avanti Alan Ford da solo a 70 anni e rotti, tirando pure ancora fuori qualche storia carina.
"Mi piace"Piace a 1 persona
[…] Gringos, questo è il primo numero del secondo western da me scritto, nel 1965, dopo Maschera Nera. Ai tempi era stato considerato un personaggio di avanguardia perché sostituiva una immagine […]
"Mi piace"Piace a 1 persona