
Dopo aver creato la sfortunata testata Jesus (1976), il veneziano Ennio Missaglia crea un altro personaggio per la Daim Press (che in futuro si chiamerà Sergio Bonelli Editore!): il nome è quasi scontato… dopo Jesus… “Judas”.
Il primo numero, “Calibro 45”, appare in edicola nel settembre del 1979 e vede i disegni del fratello di Ennio, Vladimiro Missaglia, che si alternerà con Ivo Pavone per i successivi 16 numeri: non sembra essere durata di più la testata. «Non riuscì ad accattivarsi il favore del pubblico» si legge nella scheda che la Sergio Bonelli Editore presenta nel suo archivio storico.

Mi piace riportare la presentazione che apre questo primo numero, con il ritratto del personaggio:
«Intorno al 1880, nel periodo più selvaggio e violento dell’avventurosa storia del West, quando ormai si sono definitivamente spenti gli echi delle guerre indiane per far posto alle sanguinose sparatorie delle grandi bande, formatesi numerose dopo la fine della Guerra di Secessione, Alan Scott, meglio conosciuto come Judas, vive la sua movimentata vita, tormentato da un burrascoso passato. Divenuto il miglior agente della famosa “Pinkerton’s National Detective Agency”, egli è senza alcun dubbio il peggior nemico delle bande di fuorilegge che travagliano i vasti territori della nuova frontiera, lasciandosi alle spalle una scia sempre più lunga e grondante di sangue.»
L.
– Ultimi post simili:
- Tex Color 20 (2021)
- MaxiTex 29 (2021) Mississippi Ring
- Piccolo Ranger 149 – La rupe della paura (1976)
- RujuTex – Il ritorno di Proteus (2018)
- RujuTex – La pista dei Forrester (2017)
- TitoTex – La legge di Starker (2012)
- TitoTex – Il ragazzo rapito (2017)
- Texone 36 (2020) La vendetta delle ombre
- Quando Tex finì in galera (1972)
- Tex Willer (2019) Fantasmi di Natale
Per altro il protagonista somiglia molto a Charlie Bronson 😉 Cheers!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Verissimo, a testimonianza di come il grande Charles abbia influenzato la cultura pop italiana 😛
"Mi piace""Mi piace"
[…] Vladimiro Missaglia – hanno già presentato personaggi western classici come Jesus (1976) e Judas (1979), e hanno un’idea: perché non portare un cowboy in città? Ma non una roba sottile e […]
"Mi piace"Piace a 1 persona
[…] È creato “in famiglia”: è infatti sceneggiato da Ennio Missaglia (futuro creatore Judas e Gil) e disegnato dal fratello Vladimiro Missaglia (che però si firma con l’iniziale […]
"Mi piace"Piace a 1 persona