
Quale modo migliore di augurare buon Natale a tutti i lettori del blog se non con Conan con la barba da Babbo Natale?
Questo dicembre la sempre mitica Dark Horse Comics rispolvera la testata “King Conan” per raccontarci un’avventura del vecchio barbaro ben poco regale: “Wolves Beyond the Border“.
Torna il team creativo formato da Timothy Truman (che festeggia dieci anni di King Conan!) e Tomas Giorello, duo che ha già firmato moltissime avventure del nostro barbaro preferito, anche in versione Re.

Il quindicesimo rotolo delle Cronache di Nemedia ci informa che siamo a Tarantia, capitale di Aquilonia, governata da un re vecchio e amareggiato ma mai domo: un re di nome Conan.
Il Barbaro passa le notti bazzicando le osterie più malfamate della città, bevendo e picchiando i tanfaroni che millantano di aver combattuto in fantasiose battaglie. Il cuore di Conan disprezza l’immobilità del trono e sogna di viaggiare attraverso l’oceano, ad ovest.
Lo giuro, le mie ossa non saranno sepolte qui.
Proprio mentre ha questi pensieri, un vecchio straniero gli chiede aiuto: vuole a tutti i costi donargli una strana corona d’argento.
Il vecchio racconta di aver sottratto quel gioiello ai Pitti, ma da allora è come se fosse maledetto dell’entità che sembra possedere quella corona.
Appena presa in mano, Conan sente una voce provenire dalla notte dei tempi: una voce che gli dà appuntamento in un luogo e lo incita a portare il cuore e la spada.
Il vecchio re amaro non aspettava altro: indossa l’armatura e parte, pronto a vivere una nuova potente avventura.
La storia di questa miniserie è liberamente tratta da due frammenti per un racconto incompiuto omonimo di Robert E. Howard, ci spiega Truman in appendice. Lo sceneggiatore ha usato idee scartate del romanziere ma anche temi storici: il re pitto Bran Mak Morn indossava una corona con un diamante forgiato da Brule The Spear-Slayer (non so come si chiami in italiano), a cui l’aveva dato Kull il Conquistatore. Tra questi “figli” di Howard, c’è spazio anche per Conan che ci racconterà una storia inedita di questa corona.
Insomma, si preannuncia una gran bella miniserie barbarica!
L.
Le storie del vecchio Re Conan sono bellissime, e la barba fa subito Natale 😉 Ho una cosa in pista anche io su Conan, intanto mi godo questo tuo speciale di Natale e…. Tanti Auguri 😉 Cheers!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Attendo fiducioso la tua “cosa”: Conan è un mare in cui si può nuotare senza mai vedere la riva 😉
"Mi piace""Mi piace"
Una definizione che non spiacerebbe al vecchio Re Cimmero 😉
Non dev’essere male davvero questa miniserie, specialmente per chi conosce anche Kull e Bran Mak Morn…
P.S. Me lo immagino, Babbo Conan intento a portare regali!
(Infante svegliatosi di colpo, dopo che Conan ha buttato giù una parete per entrare in casa: “AAAAHHH”
Conan: “Per Crom! Prendi e taci, marmocchio, e forse ti lascerò vivere un altro giorno!”) 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahaha davvero un canto di Natale 😀
"Mi piace""Mi piace"
Auguri Lucius.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Auguri, carissimo ^_^
"Mi piace""Mi piace"
[…] gemma e corona, sono protagoniste nel 2016 (esattamente 40 anni dopo) di un’avventura di King Conan! – ma il piacere dura poco: la creatura alata si mostra come essere la vera identità del […]
"Mi piace"Piace a 1 persona
[…] Non è più tempo di Iliade, di eroi giovani con una causa: questa è l’Odissea, con un eroe vecchio con però nessuna casa a cui tornare, può solo vagare e combattere. E ci aggiungerei anche la dolorosa nostalgia della battaglia, che fa sanguinare il cuore di King Conan. Quello magistralmente ritratto sempre da Giorello. […]
"Mi piace"Piace a 1 persona