
Ottobre 2011, con il numero 70 della testata “Jonah Hex” (DC Comics) arriva a conclusione il viaggio di Justin Gray e Jimmy Palmiotti con l’eroe più infame del West (praticamente inedito in Italia se non in rari casi).
I disegni di questo episodio conclusivo – dal semplice titolo “Weird Western” – sono di Ryan Sook (pagg. 1-13) e Diego Olmos (14-20).
Siamo nel 1904, Jonah ha ormai 66 anni e ha bisogno degli occhiali. Così non vede arrivare George Barrow nel saloon con un fucile in mano… ma sente la fucilata che lo manda all’Altro mondo…
Ad accoglierlo c’è Jeb Turnbull, solo perché il film del 2010 l’ha reso un minimo noto agli spettatori. Questi accoglie Jonah e si offre di aiutarlo nel passaggio alla morte, anche se il nostro eroe biascica che può morire benissimo da solo.
Chiedendogli come mai nella sua vita non si sia mai tolto la divisa da sudista, Turnbull lo romanda indietro… in una realtà parallela!
Questa vignetta incredibile mostra (a sinistra) un vecchio amico come El Diablo – che con Hex divideva i fumetti pulp negli anni Settanta – ma soprattutto le due donne di Jonah: Mei Ling (sposata nel numero 61 ma subito scomparsa dalla testata!) e Tallulah Black, la donna che gli ha straziato il cuore nel numero 50.
Entrambe le donne portano in braccio un figlio di Jonah, ma è solo un’immagine che sfuma presto… Come i figli di Hex…
Conclusasi questa parentesi onirica, scopriamo che Tallulah ha portato il cadavere di Jonah da uno sciamanesimo che l’ha riportato in vita, così la donna si sdebita di quando Hex ha fatto lo stesso per lei. (Ma quando? Boh…)
Rimessosi in piedi come se nulla fosse, il nostro cacciatore di taglie si congeda nel più classico dei modi: cavalcando verso il tramonto. Per nulla turbato dalla visione della bambina che gli ha rivelato che nessun demone lo attende all’inferno… perché è lui il demone!
Ok, forse era lecito aspettarsi di più dalla fine di una testata, ma in fondo non è affatto una fine: il mese dopo, novembre 2011, Jonah riappare fresco come una rosa nella sua nuova casa. La testata “All Star Western“, uscita anche in Italia e di cui ho parlato qui e qui.
Purtroppo Jonah verrà catapultato nell’universo DC e quindi conoscerà una traduzione italiana proprio quando darà il peggio di sé. Non stupisce che non si abbiano sue notizie dopo questa serie…
Il vero Jonah cavalca via quell’ottobre 2011: chissà se un giorno tornerà a distribuire giustizia una cartuccia alla volta…
L.
– Ultimi post simili:
- Tex Color 20 (2021)
- MaxiTex 29 (2021) Mississippi Ring
- Piccolo Ranger 149 – La rupe della paura (1976)
- RujuTex – Il ritorno di Proteus (2018)
- RujuTex – La pista dei Forrester (2017)
- TitoTex – La legge di Starker (2012)
- TitoTex – Il ragazzo rapito (2017)
- Texone 36 (2020) La vendetta delle ombre
- Quando Tex finì in galera (1972)
- Tex Willer (2019) Fantasmi di Natale
Diciamo che è pieno di trovate “MACCOSA” questo finale, si poteva fare decisamente di meglio, anche la cavalcata verso il tramonto è perfetta per gli eroi western, ma Hex non è un eroe. In ogni caso è stata una gran cavalcata, grazie per aver sopperito alle mancanze della distribuzione Italiana. Cheers!
"Mi piace"Piace a 1 persona
La cosa che mi fa rabbia è che quando Jonah combatte contro i supereroi, cioè una cosa imbarazzante, allora sì che l’Italia lo traduce…
"Mi piace""Mi piace"
Infatti, la cosa fa arrabbiare e parecchio anche!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Piuttosto che passare alla deriva moderna, passerò al Jonah d’annata 😛
"Mi piace""Mi piace"
… quando invece, dove proprio non si riesca a fare a meno di cross-over a destra e a manca, lo vedrei meglio a confrontarsi con xenomorfi/predator (a meno che qualcuno non ci abbia già pensato).
Questa conclusione “weird” mi ricorda un po’ uno degli ultimi episodi -se non addirittura l’ultimo episodio doppio- della serie Highlander, dove un Duncan McLeod momentaneamente fuori combattimento veniva proiettato in una realtà parallela, dove tutto quello che era stato fino a quel momento o non era mai successo o lo era ma in un modo totalmente diverso…
"Mi piace"Piace a 1 persona
In fondo anche ne “L’ultima tentazione di Cristo” Gesù all’ultimo sfuggiva alla Croce e viveva una vita piena e felice, per poi all’ultimo ripensarci e risvegliarsi sul Golgota. Le esperienze mistiche nel pre-morte sono pane quotidiano per gli autori di narrativa 😛
"Mi piace""Mi piace"
P.S.
Jonah Hex vs Aliens vs Predator sarebbe un capolavoro senza tempo! Solo che non c’è gara: sappiamo già che Jonah ammazzerebbe tutti solo con il sigaro 😀
"Mi piace""Mi piace"
Già mi immagino i Predator cercare di fare un’analisi del sigaro con la loro vista termica 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ce li vedi ad imparare la sbiascicata parlata del profondo sud? 😛
"Mi piace""Mi piace"
Sarebbe una sfida degna di un Predator 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona