È arrivato in Italia il nuovo film di Tom Cruise, The Mummy, e quindi è il momento di scatenare un raffica di post a blog unificati: è il momento di parlare di mummie nell’immaginario collettivo!
Nata nel 1946, la testata “Ragar” della Victory presentava le avventure di un eroe mascherato… molto poco! Infatti il protagonista girava vestito da banchiere con una semplice mascherina sugli occhi.
Questo numero 42 (7 giugno 1947) presenta sprazzi di Egitto-mania con tanto di sarcofago e mummia “mobile”.
Dopo averla rincorsa in lungo e in largo, Ragar scopre che la mummia… è in realtà una semplice donna bendata! Ammazza che colpone di scena…
È sempre divertente leggere questo patrimonio dimenticato dell’editoria italiana: sono fumetti d’altri tempi ma sono i nostri tempi, e averli cancellati non ci fa certo onore.
L.
– Ultimi post simili:
- Ragar 42 (1947) Il mistero della mummia
- Tex 452-454 (1998) Il risveglio della mummia
- [Fumetti Erotici] Jacula 3 – Il bacio della mummia (1969)
- Série Jaune 24 (1976) L’idole de pierre
- L’ispettore Coke (1983) La mummia
- Domino Lady vs Mummy (2011)
- Tex 228-229 (1979) La piramide misteriosa
- Satanik 204 (1972) La vendetta della mummia
- Kriminal 25 (1965) La mummia di sangue
- Lefranc 18 (2007) La Momie bleue
In effetti non avevo mai sentito parlare del personaggio, la storia sarà anche poca cosa, ma vale per la tua operazione di recupero da vero archeologo 😉 Cheers
"Mi piace"Piace a 1 persona
C’è un universo narrativo italiano dimenticato che per fortuna qualcuno sta recuperando…
"Mi piace""Mi piace"
Per fortuna mi viene anche da aggiungere 😉 Cheers
"Mi piace"Piace a 1 persona
Wow, che colpaccio! Posso vantare un po’ di competenza in merito alla produzione fumettistica del periodo, ma questo assurdo personaggio non lo conoscevo :O
"Mi piace"Piace a 1 persona
La mia competenza del periodo è pari a zero, ho solo la curiosità di andare ad impicciarmi di quello che recuperano i fenomenali Pirati dei Caraibi ^_^
Sai per quaso quanto misuravano questi fumettoni dell’epoca? Sto raccogliendo dati sui formati del fumetto in Italia, un progetto in cui dovrò tirarti dentro a forza 😛
"Mi piace""Mi piace"
Se gli alboni riproducevano le strisce giornaliere i formati oscillavano in genere tra i 20X30 e i 25X35 cm, con il lato lungo orizzontale. Le tavole domenicali richiedevano invece in genere il formato del quotidiano, sebbene Nerbini abbia pubblicato anche albi di Flash Gordon perfettamente quadrati di 33 cm circa di lato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Uau, grazie: mi segno tutto ^_^
"Mi piace""Mi piace"
Un’altra finta mummia, ma la rarità e la “misconoscenza” di questo personaggio valevano bene il suo recupero 😉
"Mi piace""Mi piace"
[…] dal blog Fumetti Etruschi Ragar 42 (1947) Il mistero della mummia […]
"Mi piace"Piace a 1 persona