
Tornano i due maestri del noir a fumetti: Ed Brubaker ai testi e Sean Phillips ai disegni, che mi hanno regalato grandi emozioni criminali anni fa. Ho molto amato la loro serie “Criminal“, edita in Italia da MagicPress e grondante noir da ogni vignetta: arriva al secondo numero la nuova avventura criminale dei due autori. (Che trovate su Amazon a circa 2 euro.)
Luglio 1997. Jacob viene incaricato di assistere il suo vecchio maestro, il celebre fumettista Hal Crane, in occasione del premio alla carriera di cui una convention vuole insignirlo. Non è stato facile per lui accettare un simile incarico, i rapporti col vecchio maestro sono stati pessimi e si sono chiusi male, ma Jacob rimane uno dei più grandi estimatori dell’arte di Hal Crane.

Non è la prima volta che Brubaker in questa saga ci racconta del lato oscuro del fumetto, ma stavolta affonda il coltello nella piaga. Esiste un sottobosco di collezionisti disposti a tutto e di autori in perenne ricerca di soldi per pagarsi i propri vizi, e Crane non fa certo eccezione. Si mette d’accordo con tizi che fotocopiano a colori i suoi disegni, così lui poi li firma e si vendono come “tavole uniche” per prezzi non certo economici. Insomma, un vero maestro del fumetto…

Crane però ha un grande rammarico: gli è stato sottratta una tavola preziosissima e vuole recuperarla a tutti i costi. Proprio a tutti i costi. E Jacob ora si ritrova costretto ad aiutarlo, in un’impresa criminal-fumettistica…
Curiosissima la deriva presa dalla saga, che immagino sarà corale visto che dei personaggi del primo numero non c’è più traccia: forse si stanno presentando vari personaggi che poi interagiranno insieme? Lo scopriremo in corso d’opera.
L.
– Ultimi post simili:
Ma chissà cosa avrà detto il tipo alla cosplayer…
Comunque, Crane è un fesso: se è così apprezzato, potrebbe scarabocchiare roba persino sui tovaglioli e vendere quelli, anziché falsificare le sue stesse tavole…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quello del fumetto è un mondo oscuro e complicato 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dove, se sei famoso e stimato come Crane, potresti vendere i tuoi lavori anche su carta igienica (possibilmente non usata, che anche il collezionismo ha i suoi limiti… o forse no) 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mmmm non metterei limiti al collezionismo! 😀 Non so se vadano ancora, ma per un periodo si diceva che su eBay andavano forte le magliette USATE dei calciatori: mi immagino che profumino…
"Mi piace""Mi piace"