Criminal (2019) 2

Cover di Sean Phillips

Tornano i due maestri del noir a fumetti: Ed Brubaker ai testi e Sean Phillips ai disegni, che mi hanno regalato grandi emozioni criminali anni fa. Ho molto amato la loro serie “Criminal“, edita in Italia da MagicPress e grondante noir da ogni vignetta: arriva al secondo numero la nuova avventura criminale dei due autori. (Che trovate su Amazon a circa 2 euro.)

Luglio 1997. Jacob viene incaricato di assistere il suo vecchio maestro, il celebre fumettista Hal Crane, in occasione del premio alla carriera di cui una convention vuole insignirlo. Non è stato facile per lui accettare un simile incarico, i rapporti col vecchio maestro sono stati pessimi e si sono chiusi male, ma Jacob rimane uno dei più grandi estimatori dell’arte di Hal Crane.

Un giovane fumettista che ammira il proprio maestro

Non è la prima volta che Brubaker in questa saga ci racconta del lato oscuro del fumetto, ma stavolta affonda il coltello nella piaga. Esiste un sottobosco di collezionisti disposti a tutto e di autori in perenne ricerca di soldi per pagarsi i propri vizi, e Crane non fa certo eccezione. Si mette d’accordo con tizi che fotocopiano a colori i suoi disegni, così lui poi li firma e si vendono come “tavole uniche” per prezzi non certo economici. Insomma, un vero maestro del fumetto…

Un fumettista vecchia scuola che non capisce il mondo dei cosplayer

Crane però ha un grande rammarico: gli è stato sottratta una tavola preziosissima e vuole recuperarla a tutti i costi. Proprio a tutti i costi. E Jacob ora si ritrova costretto ad aiutarlo, in un’impresa criminal-fumettistica…

Curiosissima la deriva presa dalla saga, che immagino sarà corale visto che dei personaggi del primo numero non c’è più traccia: forse si stanno presentando vari personaggi che poi interagiranno insieme? Lo scopriremo in corso d’opera.

L.

– Ultimi post simili:

4 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.