Raimbo 1 (1986)

Dicembre 1985, dai manifesti di tutti i più grandi cinema d’Italia campeggia Stallone coi bicipitoni di Rambo 2: gennaio 1986, il fumetto erotico italiano risponde… con Raimbo.
La milanese Edifumetto diretta da Paolo Becarelli dà vita ad una pubblicazione mensile di 120 pagine dove si possano raccontare… ben altre avventure d’azione del personaggio!

Non perdete questa iniziativa a blog unificati!

Africa settentrionale. Una jeep “Renegade” procede sotto il sole rovente e l’autista si concentra alla missione.

Ammazza come è concentrato Raimbo!

Arriva al fine il momento di entrare in azione.

Pronti all’azione

Raimbo raggiunge un accampamento, spara a un po’ di gente e la missione è finita. Tornato a casa in aereo, acchiappa la prima hostess che gli capita e le spiega bruscamente che non vede una donna da quindici giorni: lei capisce… e provvede ad onorare il guerriero.
Intanto a Washington si pongono il problema dei veterani:

«Coloro che fino a ieri indicavate come eroi, quelli che decoravate con medaglie al valore, oggi sono “out”.»

Sull’entrata nella lingua italiana nel 1984 delle espressioni “in” e “out”, ha già detto tutto Romina Power

Dei pericolosi reduci del Vietnam si stanno riunendo in un gruppo armato che preoccupa il Governo, servirebbe un fenomenale guerriero che si infiltri e tagli la testa ai capi. Indovinate chi è il prescelto?

«Addestrato alla guerriglia nella giungla, sordo al dolore, alle intemperie, capace di sopportare qualsiasi cosa… un killer spietato, se vogliamo… Meglio ancora, uno sterminatore. A volte io lo considero un robot programmato per uccidere.»

Insomma… Steven Seagal! No, è ancora presto per lui: serve un uomo rude in battaglia ma tenero a letto…

«Cosa sono quelle cicatrici?»
«Sei qui per scopare, non per fare domande!»

Ah, e dicono che la cavalleria è morta! Ma in fondo, è un uomo traumatizzato dalla guerra in Vietnam.

Ricordi dolorosi

Raimbo parte, si infiltra in due secondi e la sera stessa sgozza i tre fondatori. Inizia la caccia all’umo più veloce della storia.

Nessuna intenzione di “lasciar stare”

La missione finisce in un lampo ma Raimbo è scosso: non gli ha fatto piacere far fuori dei veterani come lui, gente con cui condivideva gli stessi problemi e le stesse angosce. Ora quindi si va a ritirare in un tempio buddhista… Ehm… quasi…

Non li fanno più i templi buddhisti come gli anni Ottanta

Ovviamente il fumetto ha puramente fini pornografici e sono le copule la parte della storia che ottiene più attenzione, però lo stesso va segnalato un disegno straordinariamente ricercato – non c’è la firma ma non mi stupirebbe scoprire che c’è un grande nome alle matite – tinte forti, con ammazzamenti spietati come il cinema non potrà mai mostrare, e quindi ciò che all’apparenza potrebbe sembrare una parodia di Rambo in realtà è un prodotto addirittura parallelo: è come la cultura alternativa del fumetto sexy all’italiana vede una possibile vita narrativa del personaggio.

Stallone nel giugno successivo finirà di nuovo sulla carta Edifumetto per la testata Fox, dove fa il giornalista d’assalto ma ogni scusa è buona per finire a letto, ma mentre lì è riconoscibile lo stile tipico di questo tipo di fumetti – la trama è tutta pensata per arrivare alle scene di sesso – qui in Raimbo sembra esserci sottotraccia qualcosa di più. Non voglio esagerare, come si vede è una storiella velocissima buttata anche via, ma intanto è “fresca” – anticipa di tre anni la stessa storia che vedrà protagonista Il Punitore, con il titolo “L’accademia dei ninja” – e con una spietatezza nello sviluppo che promette bene.
Speriamo la serie non si rovini già al secondo numero.

L.

– Ultimi post simili:

8 commenti

  1. Dialoghi proprio elevatissimi, devo dire. Anche se capisco gli scopi finali del fumetto non posso non pensare al fatto che non abbiano capito affatto il personaggio. Però mi piace l’accenno di trama sui reduci del Vietnam che fanno danni e vanno fermati. Penso sia più interessante di quella del terzo film o dei successivi 😄

    Piace a 1 persona

    • Non credo gli autori abbiano anche solo provato a capire il personaggio, in fondo questo non è il fumetto di Rambo, è un altro tizio che gli fa il verso, però è ammirevole lo sforzo di non limitarsi ad una storia-contenitore di copule ma cercare addirittura scene forti di violenza e una trama strutturata, anche se ovviamente solo da sfondo.

      "Mi piace"

  2. Pensare che nel primo Rambo, Stallone taglio via un flashback del suo personaggio insieme ad una prostituta Vietnamita, se avesse avuto per le mani “Raimbo” come minimo la avrebbe fatto a fettine con il suo affilato coltello 😉 Adesso aspettiamo “Raimbo 2 – La vendetta”. Cheers!

    Piace a 1 persona

  3. Pensare che nel primo Rambo, Stallone taglio via un flashback del suo personaggio insieme ad una prostituta Vietnamita, se avesse avuto per le mani “Raimbo” come minimo la avrebbe fatto a fettine con il suo affilato coltello 😉 Adesso aspettiamo “Raimbo 2 – La vendetta”. Cheers!

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.