Raimbo 4 (1986)

Aprile 1986, la milanese Edifumetto continua a presentare la sua personale reinterpretazione del mito cinematografico di Stallone con la testata “Raimbo“, disegnata – come scopro dal lettore Marcus Daice – da Luigi Filippucci.

Non perdete questa iniziativa a blog unificati!

Sempre più psicopatico, Raimbo va in giro a menare la gente quando viene chiamato per una missione in Ciad.

«Come sai, quel Paese è diviso in due: da una parte i ribelli di Gukuni Weddeye, aiutati e assistiti dalla Libia e dall’altra le forze governative del presidente Habré, aiutate dalla Francia. Nell’accordo del 1985 tra Mitterand e Gheddafi, era stato stabilito un ritiro dei rispettivi eserciti dal Ciad: un accordo che la Libia non ha mai rispettato».

Ammazza, pure lo spiegone geo-politico! Raimbo è informatissimo e assistiamo allibiti a lunghissime pagine di dissertazioni di politica internazionale… Poi l’eroe parte e va a bombardare la gente!

«Il tempo della diplomazia è finito» (cit.)

E il delicato equilibrio diplomatico che dovrebbe gestire? Che fine ha fatto?

Che fine diplomatico!

Dopo aver sterminato un accampamento, Raimbo viene catturato e torturato a lungo, ma per fortuna riesce a liberarsi e a massacrare quel poco di gente che ancora rimaneva nel Ciad. Missione compiuta…

Lo sguardo dello psicopatico

Ormai gli sceneggiatori neanche ci provano più a far finta di star scrivendo qualcosa di senso compiuto. Qui avranno visto qualche TG dell’epoca o letto qualche approfondimento e tirato fuori una parte introduttiva esageratamente lunga ed inutilmente verbosa, che poi non corrisponde all’esecuzione della storia, superficiale e sbrigativa.

Il povero Raimbo non ha alcun equilibrio, tra la psicosi omicida e lo studio socio-politico del mondo…

L.

– Ultimi post simili:

23 commenti

      • Beh, io ricordo ai tempi addirittura dei giocattoli (sicuramente non a norma, come una caterva ce n’erano e ancora ce ne sono nei mercati e mercatini rionali) con il Nostro disegnato sul cartonato della confezione dove, per evidenti e ovvi problemi di copyright, veniva chiamato “Sambo” 😀

        Piace a 1 persona

      • Che poi, voglio dire, bastava poco per aggirare il copyright senza rendere ridicolo il nome del protagonista… bastava cambiare una lettera, scrivere (ad esempio) RaNbo con la N ed era fatta. Questi invece hanno optanto per l’inserimento di una lettera in più totalmente caso che se lo pronunci la fonetica ricorda quella della parola “rainbow” (ma con la M) che poi vuol dire “arcobaleno” in inglese, e che pronunciato oggi ti fa venire in mente o un fumetto porno gay (e chissà se qualcuno non ci aveva pensato) oppure qualcosa con i pony colorati saltellanti XD

        Piace a 1 persona

      • Forse volevamo rimanessero leggibili tutte le lettere del nome Rambo, e visto che negli anni Ottanta molti fumetti erano sia etero che gay, non escludo il richiamo agli “arcobaleni” 😉

        "Mi piace"

      • Vabbè, magari si “alleggerrisce” un pò la parte pornografica, ma si mantiene del tutto intatta quella psicopatica e splatter delle vicende, oltre che il carattere schizzofrenico del protagonista.
        Io dico che nel circuito underground farebbe furore 😉

        Piace a 1 persona

      • Se esistesse il cinema, sarebbe un’ottima idea. Purtroppo non mi sembra più un ambiente adatto al divertimento. Visto che il fumetto già c’è, invece, ed essendo io un transmediale – adoro fruire di temi che attraversano i media e sanno sfruttarli in modo diverso – mi accontento del Raimbo che già posso gustarmi 😉

        "Mi piace"

  1. Ti prego dai, non mi dire che hai smesso di recensire le avventure del mitico Jeff Raimbo… Ma perchè, attendevo con trepidazione le prossime, mi stavano divertendo così tanto 😦

    Piace a 1 persona

    • Non pensavo di aver conquistato un lettore! I numeri della testata non sono molti, intendo quelli che si trovano in giro, ma continuerò allora a recensire le sue avventure. Vedo se riesco già questa settimana 😉

      "Mi piace"

      • Fiiiiiiicoooo… non vedo l’ora di leggerle, da che ho potuto constatare dalla copertina della prosima avventura di Raimbo il “nostro eroe” andrà in missione nientemeno e che, nel ghiacciato Polo Nord (tanto per dare un taglio con le regioni temperate e la solita torrida giungla) ad accoppare sovietici e ripassarsi le eschimesi al grido di “viva la foca” XD

        Piace a 1 persona

      • Purtroppo non ho trovato né il quinto né il sesto numero della serie, i collezionisti hanno tirato fuori tanta roba ma non tutta, quindi preparati solo a pochissimi numeri sparsi di “Raimbo.”
        L’alternativa è sovvenzionarmi l’acquisto di volumi su eBay! 😀 (sto scherzando, che se no pare che estorco soldi ai lettori ^_^ )

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.