
Con grande sorpresa ho trovato davvero appassionante la lettura del terzo numero di questo 2020 della testata “Il grande Diabolik“: sin dalla nascita di questo speciale ho provato a leggerlo trovando però sempre inadeguata la storia, cioè con troppi pochi elementi a giustificare l’aumento della paginazione, e questa a mia memoria è la prima volta che mi piace un numero della testata.
Il sempre apprezzabile Tito Faraci – mitico autore che seguo sin da quando raccontava le avventure di un maiale che si fingeva cane! – co-scrive (insieme a Giorgio Corbetta) il soggetto di questa storia dal titolo furbetto, Diabolik contro Eva, che già parte male, visto che nei decenni è pieno di albi con titoli acchiapponi come questo che poi si risolvono in ovvie delusioni. Quindi Tito partiva svantaggiato ma ha recuperato alla grande.
La sceneggiatura è affidata a Patricia Martinelli mentre i disegni sono di Emanuele Barison.

Voglio citare anche i colori di Fabio Martegani, che trovo un valore aggiunto alla storia, perché è molto diverso colorare un qualcosa nato in bianco e nero da un disegno che nasce già pensando al colore. È la prima volta che leggo un Diabolik colorato bene e non posso negare che sia stato parte del piacere.

Riallacciandosi ad eventi del numero 583 (Rinchiusa in una bara, settembre 1995), Diabolik deve vedersela con un personaggio che torna dal passato con la capacità di costruire anche lui maschere perfette, con però un problemino: come il mitico Darkman, anche le sue maschere hanno una durata molto limitata nel tempo, non avendo ancora trovato il “segreto diaboliKo” per farle durare in eterno.
Questo fa sì che esista una banda ben organizzata ed efficiente che è in grado di dare filo da torcere al Re del Terrore, in una mascherata dell’inganno con continui colpi di scena.

Ah, ogni tanto appare Ginko, chiamato unicamente per fargli fare la figura del babbeo che è sempre stato e sempre sarà: possibile non lo abbiano ancora cacciato a pedate dalla polizia?

Non sto dicendo che l’albo sia perfetto, ci sono scene da mani in faccia che onestamente si potevano evitare con facilità, e a dirla tutta il “gran finale” è davvero di tono basso: dopo una così bella storia, coi tempi giusti e con la giusta atmosfera che cresce senza dare tregua, ritrovarsi il solito deludente “finale alla Diabolik”, sbrigativo e anti-climatico, è stato deludente. Però rimane comunque una storia superiore alla media, sia della serie speciale che della serie regolare.

Mi chiedo se cambierà per sempre uno dei capisaldi della saga, visto che ora Eva Kant ha scoperto il modo di superare il “controllo del volto” che da decenni ostacola le imprese diaboliKe. Nelle future storie si ricorderanno dell’incredibile trucco usato in questa?
L.
– Ultime recensioni diaboliKe:
- Diabolik 906 (2022) La posta in gioco
- Diabolik Swiisss 338 (2022) Qualcuno è arrivato prima
- Grande Diabolik (2022) L’ombra del passato
- Diabolik 733 In volo verso la morte (2022)
- Diabolik 905 Diamanti nei diamanti (2022)
- Diabolik Magnum 2021 in arrivo
- Diabolik 889 Tre detective (2021)
- Quando Altea e Ginko si lasciarono
- Nina Riker: agente segreta Diabolika
- Diabolik 831 Non solo per i diamanti (2016)
Letto anni fa, non mi piacque granché.
Penso sia tra i più deboli tra i Grandi Dk… quindi mi sa che abbiamo proprio idee diverse, ahaha!^^
Ricordami la questione del controllo del volto, ti dico subito se negli ultimi tredici anni hanno tenuto conto della cosa!
Moz-
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma perché, è una ristampa? E perché non c’è scritto da nessuna parte? Non seguo la testata speciale, da quando è nata ogni tanto le do un’occhiata ma proprio non mi sono mai piaciute le storie che ho letto, soprattutto i continui “ritorni al passato” dei due protagonisti: questa è la prima. L’ho iniziato quasi per caso e a sorpresa mi è piaciuto.
Mi riferivo al trucco della “mezza maschera”, visto che tutti i controlli, viene detto, avvengono solo sulla parte bassa del volto…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, è un storia del 2007: i “Grandissimi” Diabolik a colori sono ristampe annuali di quelli usciti come Grandi Diabolik… ristampe a colori.
In effetti non mi sembra che abbiano mai rischiato con metà maschere, ancora… Anche perché spesso comunque devono sostituirsi a qualcuno…^^
Moz-
"Mi piace"Piace a 1 persona