
Il 23 luglio 2021 arriverà su Netflix la nuova serie animata con protagonisti i nostri Dominatori dell’Universo preferiti, e visto che Skeletor avrà la voce di Mark Hamill direi che partiamo molto bene.
“Masters of the Universe: Revelation” ha fra i produttori Kevin “Clerks” Smith e perciò farà esplodere il web: temo non esisterà un solo sito che non la recensirà, quindi non ci sarà bisogno della mia voce. Anche perché a me interessa molto di più la saga a fumetti che racconterà le vicende pregresse della serie, con lo stesso Smith a buttare là qualche ideuzza. Visto che mi è molto piaciuto il suo Green Hornet, potrebbe anche piacermi questa iniziativa della Dark Horse Comics, sebbene il mio profondo disprezzo per la casa.
Gli altri due autori della serie sono Tim Sheridan (autore a bordo anche della serie animata) e Rob David.
«Questo è il prequel ufficiale a fumetti dell’imminente serie Netflix scritta dai produttori esecutivi Kevin Smith e Rob David, e dallo sceneggiatore Tim Sheridan, con i disegni di Mindy Lee (Crimson Lotus).»
Scopro dell’esistenza di questo fumetto dal numero di maggio della rivista per fumettari “Previews“, scrigno di mille primizie, la quale anticipa un accenno di trama di questa saga a fumetti:
«In seguito ad un vile attacco di Orlax contro suo padre Re Randor, He-Man scopre che la creatura è legata all’origine della spada del potere. Per salvare Randor e porre fine al caos, He-Man inizia un epico viaggio che lo porterà ad affrontare i suoi storici nemici Skeletor ed Evil-Lyn, e lo renderà testimone di come Teela prenderà le redini di un’eredità molto potente.»
Oltre ad una tavola in anteprima…

… non c’è altro, se non che la copertina alternativa è firmata da Mike Mignola.

Tra i 35 anni di Aliens e i Masters of the Universe sarà un luglio molto caldo: intanto comincio a tirar fuori tutti i miei pupazzi Mattel, che c’è una guerra da iniziare…
L.
– Ultimi Dominatori dell’universo:
- Masters of the Universe (2021) Revelation 1
- Il ritorno dei Masters (2021)
- He-Man and the Masters of the Multiverse (2019) 1
- Frankenstein and the Conquerors of the Cosmos (2015)
- He-Man and the Masters of the Universe 16 (2015)
- He-Man and the Masters of the Universe 12 (2015)
- He-Man and the Masters of the Universe 10 (2015)
- Masters – Evil-Lyn (2012)
Stanno sicuramente facendo le cose in grande e con grandi nomi, persino il “mio” Mike Mignola con un piccolo contributo, sarà divertente e spero facciamo un bel lavoro, i Masters se lo meritano 😉 Cheers
"Mi piace"Piace a 1 persona
Spero almeno in un prodotto dignitoso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io sono in trepidante attesa, quando si parla di Masters non può essere altrimenti. Però, e lo dico da amante di Mignola e di Hellboy, quella cover alternativa non si può guardare. Le spalle spianate con l’attaccatura delle braccia sui fianchi, le gambe con le ossa che sporgono, i muscoli flaccidi, ossa buttate a caso sullo sfondo manco fosse uno sciamano di Tex che fa una divinazione: no, non ci siamo proprio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sarà una licenza poetica 😛
"Mi piace""Mi piace"
Oppure un indizio che Mignola non ama i Masters altrettanto quanto Hellboy 😛
Ad ogni modo, mi basta che li amino come si deve produttori, sceneggiatori e disegnatori coinvolti in questa saga…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho aspettative così basse che mi bastano solo gli sceneggiatori a fumetti, sul resto posso soprassedere 😛
"Mi piace""Mi piace"
Speriamo in bene! Anche perché vedere Teela che rileva il castello di Grayskull dalle mani di mammà potrebbe essere interessante (a patto di non fare valanghe di scemenze come nel fumetto di circa sette anni fa 😛 ).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Avevo iniziato a leggiucchiare i fumetti DC dei Masters ma era troppo casino. Spero che qui si dia un bel colpo di spugna e si pensi semplicemente ad una storia che intrattenga.
"Mi piace"Piace a 1 persona