
Continua il viaggio nel nuovo universo alieno targato Marvel, con “Alien” n. 4 (giugno 2021), scritto da Phillip Kennedy Johnson e disegnato da Salvador Larroca.
«Ho sempre detto a mia figlia che i mostri che la tenevano sveglia non erano reali: non so ora cosa dovrei dirle.»
Con questa citazione ripleyana ci addentriamo nell’alveare che, a tempo record, gli xenomorfi hanno creato all’interno della Stazione Epsilon, dove Cruz scoprirà che suo figlio Danny è ancora vivo… ma era meglio non lo fosse.

La prima reazione dell’uomo distrutto è di dare una morte misericordiosa al figlio, per evitare la tortura del chestburster, ma Danny d’un tratto acquista interesse da parte della Compagnia – rappresentata da Bishop – visto che è un “portatore sano” di embrione alieno perfetto da trasportare. Mentre i nostri eroi discutono sul da farsi, l’entrata in scena dell’esemplare Alpha rende chiaro che la situazione è drasticamente salita di livello.

La saga continua ad essere appassionante e piena di buone idee: speriamo continui così!
L.
Per ora questo fumetto mi sta piacendo e Salvador Larroca, disegnatore che nel corso degli anni ha cambiato diversi stili, si sta davvero impegnando molto, tengo le dita incrociate ma per ora mi godo la lettura 😉 Cheers
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tocca rimanere cauti perché troppe volte la delusione è stata cocente, ma ho un moderato entusiasmo per come sta andando questa saga 😉
"Mi piace""Mi piace"
Giudicando sull’andazzo visto fino ad ora, pare che la Casa delle Idee sia ancora capace di averne (di idee) anche al di fuori dell’ambito supertutinico 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Speriamo bene…
"Mi piace""Mi piace"