
Finalmente si parte, il viaggio dei “Masters of the Universe” sbarcati alla Dark Horse Comics inizia per raccontare gli antefatti della nuova imminente serie televisiva targata Netflix.
A guidarci nel viaggio Kevin Smith (creatore della serie animata) e Rob David, il cui soggetto viene trasformato in sceneggiatura da Tim Sheridan. Ai discutibilissimi disegni c’è Mindy Lee.
Questo 7 luglio 2021 esce il primo numero di “Revelation“, che trovate in digitale su Amazon.

Re Randor viene aggredito da una gigantesca creatura tentacolare chiamata Orlax, che inietta del veleno nel corpo del regnante. Non sapendo come salvarlo, Sorceress invita He-Man a seguirla negli anfratti oscuri del Castello di Grayskull e a entrare nel suo buco oscuro in cui da secoli non entra nessuno: per fortuna a salvare la situazione ci viene spiegato che è un tunnel spazio-temporale.
Così He-Man si ritrova a viaggiare a casaccio nel tempo, a incontrare Re Grayskull che combatte contro gli Uomini Serpente, e visto che arriva pure Orlax l’invincibile decide di tentare il tutto per tutto… e chiede aiuto al diavolo sbrilluccicoso.

Da questo patto satanico Re Grayskull riceve un sasso blu, utilissimo per trasformare la sua spada pre-eterniana in due spade, che poi unisce per creare la Spada del Potere, che quando la impugni devi per forza gridare «Io ho il potere!» anche se sei in bagno.
Altre chiacchiere spazio-temporali ma il succo è che Orlax custodisce un segreto che fa gola al più cattivo dei cattivi: Skeletor!

Onestamente speravo che nel primo numero non si partisse subito col porno-fantasy, cioè un uso estremo di sfarfallamenti fantastici con per lo più la trovata del varco spazio-temporale con relativi passati e futuri alternativi: se questo è il primo numero, tremo al pensiero dei prossimi.
Gli albetti anni Ottanta erano più lineari, con una narrativa più semplice ma molto più efficace perché meno fronzolosa. Qui in pratica non c’è storia, perché si dà per scontato che tutti conoscano i personaggi e le vicende passate e future, quindi non si perde tempo a spiegare nulla.
L.
P.S.
Guarda la collezione dei miei Masters originali!
– Ultimi Dominatori dell’universo:
- Masters of the Universe (2021) Revelation 1
- Il ritorno dei Masters (2021)
- He-Man and the Masters of the Multiverse (2019) 1
- Frankenstein and the Conquerors of the Cosmos (2015)
- He-Man and the Masters of the Universe 16 (2015)
- He-Man and the Masters of the Universe 12 (2015)
- He-Man and the Masters of the Universe 10 (2015)
- Masters – Evil-Lyn (2012)
Ce l’ho ma non l’ho ancora letto, quindi ho saltato direttamente dal titolo ai commenti! 😅
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non mi sembra che la saga sia partita in modo entusiasmante, ma fammi sapere poi che ne pensi 😉
"Mi piace""Mi piace"
Mmmh, con queste premesse ho come l’impressione che la Dark Horse rischi di perdere anche il treno dei nuovi Masters…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Niente, la casa non ama proprio trattare i franchise, preferisce storie singole, senza regole.
"Mi piace""Mi piace"