
Sto entrando in Modalità Halloween e scoperto che la Dynamite ha appena varato la seconda stagione della diavoletta “Purgatori” mi sono detto: quale argomento migliore per il periodo di fine ottobre?
Ray Fawkes ai testi e Álvaro Sarraseca ai disegni presentano la prima puntata di “Witches Get Stiches“.
Non ho seguito le precedenti miniserie della diavola, e a quanto pare la Dynamite aspira ad essere la nuova Marvel, quindi se non hai letto tutto negli ultimi vent’anni non si capisce niente. Né in fondo sono minimamente interessato: c’è un monaco Shaolin che squarta altri monaci nel tentativo di risvegliare Purgatori, non c’è bisogno di altro.

Il monaco in realtà è la reincarnazione di una strega, ma la ridestata Purgatori non sembra essere contente d’essere stata risvegliata dalla giovane improvvida streghetta, e reagisce malino… sgozzandola!

Non si capisce altro da questo primo numero, ed è un peccato: mi sarebbe piaciuto capire di cosa sia capace la diavola Purgatori: magari darò un’occhiata al secondo numero, ma intanto sangue e diavoli mi sono serviti per entrare in Modalità Halloween!
L.
– Ultimi titoli Dynamite:
- Purgatori (2021) 1
- Red Sonja Valentine’s Day (2021)
- Chastity – Volume 2 (2019)
- Death to the Army of Darkness 2 (2020)
- Death to the Army of Darkness 1 (2020)
- Bettie Page: Unbound (2019) Volume 1
- Savage Tales Halloween Special 2019
- Bettie Page Halloween Special (2019)
- Turok (2019) 5
- Damsels: Giant Killer (2013)
Mi attirava la copertina ma ero sicuro che non ci avrei capito nulla della storia, quindi mi hai confermato la mia sensazione 😉 Cheers
"Mi piace"Piace a 1 persona
La Dynamite si sente la nuova Marvel e sta frammentando tutti i propri personaggi, mentre una volta in qualsiasi momento potevi iniziare una sua saga e apprezzarla senza problemi.
Qui non ci viene spiegato una mazza del personaggio: come si fa a presentare un numero 1 di una serie senza dire una sola parola sull’eroina che dà il titolo alla testata?
Queste case a fumetti mi cascano come mosche…
"Mi piace""Mi piace"
E direi che se la vanno pure a cercare quando, da indipendenti e alternative quali dovrebbero continuare ad essere, per sconosciuti e improvvidi motivi passano ad essere succubi di un modello (Marvel) che NON appartiene loro…
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ davvero uno spreco, quando le piccole case scimmiottano le grandi scompare la pluralità di voci e i prodotti sono tutti simili, il che è sempre un male.
"Mi piace""Mi piace"
Non sei il solo ad avere la sensazione delle case a fumetti che cascano come mosche, non so se la Dynamite si senta la nuova Marvel però di sicuro una pratica del genere non ha mai pagato, vedi le esperienze Defiant, Malibu e così via.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una volta le case alternative erano appunto alternative allo stile imperante, se invece si mettono a inseguirlo non sono più alternative, senza però averne i numeri.
"Mi piace""Mi piace"