
Secondo appuntamento con la nuova testata “DC Horror“, con cui la DC Comics continua a mostrare interesse nel genere dopo il successo di The Conjuring a fumetti.
Ai testi ci sono sempre Marcus Parks ed Henry Zebrowski mentre ai disegni c’è sempre lo svolazzante John McCrea, tutti a raccontarci delle avventure schizzato-religiose di “Soul Plumber“.
Edgar Wiggins, il nostro eroe, sa che il Diavolo esiste, è reale ed è là fuori. E quindi esiste anche Dio. È pura logica. Dio non solo esiste, ma crede in Edgar e l’ha prescelto. «Se così non fosse… sarei stato in grado di fare questo?»

Usando l’Idraulico dell’Anima, costruito seguendo approssimativamente delle istruzioni di dubbia provenienza, Edgar ha estirpato un demonio dal petto di un amico infestato, che forse però stava meglio quand’era infestato, visto che ora giace a terra con il pezzo sfondato. E morto, ovviamente. In compenso il demone estirpato ha più l’aspetto di un alieno che di un demone: sarà per questo che è fuoriuscito da un petto, nella sana tradizione di Alien?

L’incontro-scontro di Egar con il demone purpureo lo costringe a fare un bilancio della propria vita. Nato tre mesi prematuro da una coppia di babbei che non sapevano che farsene di un figlio, il nostro eroe è cresciuto davanti alla TV, allevato e indottrinato da Padre Ricardo Glenn e la sua geniale trasmissione “Judo Priest“. Combattere il Demonio un calcio alla volta!

Edgar era destinato alla scuola per preti di Indianapolis, dove il suo folle fervore viene scambiato per vocazione e dove assiste al suo primo miracolo: una statua della Madonna che piange. Edgar chiama subito il Vaticano e il “Late Show”, ma poi si scopre che quelle della Vergine non erano lacrime… semplicemente il soffitto della nicchia, collegato ai bagni soprastanti, ha avuto una perdita…
Il fatto che la DC Comics mostri un prete sulla tazza del cesso, a guardare le suorine nude, a farla fuori dalla tazza così che il liquido coli sulla statua della Madonna… fa capire come sia cambiato il rapporto della cultura popolare con Santa Romana Chiesa. Sarà mica colpa di tutti quegli abusi consumati nel suo seno?
Conosciuta la vita di Edgar tramite contatto mentale, il demone che non è un demone, bensì l’entità aliena Blorp in visita sulla Terra, invita il suo nuovo amico a conoscere il proprio mondo, che è parecchio alieno. Sapevamo di marziane con tre poppe e aliene con quattro poppe… ma Blorp e le sue nove gemelle batte tutte!

Mentre Edgar e un suo amico si occupano di sbarazzarsi del corpo dell’esorcizzato, l’entità aliena decide di seguire il suo nuovo amico terrestre. Certo, sarebbe meglio farlo con un corpo umano, così da passare inosservata: niente problema, basta strappare vari pezzi di umani qua e là e crearsi un proprio corpo personale! Così si parte con il piede giusto, sulla Terra.

La saga è sempre più folle, sempre più parossistica e sempre meno seria, sebbene affronti temi molto seri. La DC sfrutta tutto ciò che il medium fumetto può offrire per creare un puro intrattenimento a tinte forti: per ora, applausi a scena aperta.
L.
– Ultimi post simili:
- DC Horror 2021 – Soul Plumber (3)
- DC Horror 2021 – Soul Plumber (2)
- DC Horror 2021 – Soul Plumber (1)
- The Conjuring (2021) – The Lover (5)
- The Conjuring (2021) – The Lover (4)
- The Conjuring (2021) – The Lover (3)
- The Conjuring (2021) – The Lover (2)
- The Conjuring (2021) – The Lover (1)
- Halloween 2020 – Swamp Thing
- Wonder Woman (2020) Dead Earth