
Come si fa a resistere? Mi dite come si fa? Veder spuntare una copertina simile, un albo simile, che promette di essere la fine del Punitore… È ovvio che non lo sarà, ma come si fa a resistere? Io e Frank condividiamo l’anno di nascita, il 1974, e da quando avevo 14 anni lo considero uno di famiglia. Come si fa a resistere a questa copertina???
Jason Aaron, vecchia volpe che ben conosce il personaggio, Jesús Saiz e Paul Azaceta si uniscono per raccontarci “The King of Killers“, che inizia con questo “The Blessing of War” (libro primo, capitolo uno).

La storia si apre in Grecia, con dei buffoni con in testa dei ridicoli elmi spartani: niente, appena mi viene un minimo di entusiasmo, la Marvel mi gela con queste stupidate. Per fortuna impugnano dei fanta-fucili, di cui vado sempre ghiotto.
Comunque vengono spazzati via dal Punisher in versione nippo-coatta.

Ora Frank Castle lavora per la Mano e maciulla gente a getto continuo, la sua lunga giornata lavorativa è basata su una catena di montaggio di morti ammazzati che prevede lo svuotamento del pianeta entro qualche mese. La sera infine, stanco ma soddisfato dell’ecatombe giornaliera, si ritira nella sua stanzetta arredata con gusto…

Perché Frank ha rinunciato al suo storico simbolo sul petto? Perché ora lavora per la Mano, lui che ha sempre lavorato da solo? (Lo so, ci sono parentesi imbarazzanti tipo i Thunderbid dove ciriolava con Elektra ma sono cose che preferisco dimenticare.) Cos’ha la Mano da offrire al Punitore, storicamente interessato solo alla punizione? Be’, sicuramente ha argomenti validi: per esempio è in grado di ridargli sua moglie, salvata in extremis quel giorno nel parco…
Niente di nuovo, Maria è già tornata più volte, non è chissà che trovata, ma vedremo nei prossimi mesi cosa si inventeranno stavolta.
L.
– Ultimi post simili:
- Punisher (2022) 1
- What if Peter Parker became The Punisher (2018)
- The Punisher – War Machine (2017) 1
- Punisher: The Platoon 1 (2017)
- Strange Punisher: il Dottore e il Punitore (2016)
- Punisher Annual (Halloween 2016)
- Le donne di Greg Rucka: Rachel Cole
- Spider-Girl vs The Punisher (2010)
- Le donne del Punisher: Lynn Michaels
- Le origini del Punisher (4)
Per ora ha (temporaneamente) rinunciato allo storico logo per via delle polemiche sullo stesso e al suo utilizzo presso alcuni poliziotti, la Marvel paracula, evita le polemiche e si gioca questa carta, spero solo che Giasone sia in forma, perché la premessa con cui nasce questa fase del personaggio già scricchiola. Cheers
"Mi piace"Piace a 1 persona
La stupidità di una polemica del genere è seconda solo alla decisione della Marvel di assecondarla: a questo punto dovrebbe semplicemente cancellare il personaggio, visto che per i bigotti e oscurantismi criteri di oggi non è più presentabile.
"Mi piace""Mi piace"
La trovo veramente una cavolata anche io, ma per ora si giocheranno questa mini, poi tornerà tutto come prima, bisogna solo sperare che questa incarnazione del personaggio non venga ricordata come il Punitore angelico o altre versioni bislacche dello stesso tipo. Cheers
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nooooo non mi ricordare il Puni-Angelo! 😀
"Mi piace""Mi piace"
Frank Castle ha avuto un solo grande periodo di splendore ( per il sottoscritto) e cioè durante l’era reaganiana. Poi col tempo è scivolato sempre di più attraverso gestioni caotiche e non sempre adatte. però rimane sempre un personaggio interessante che, se gestito bene, potrà ancora dire la sua.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Negli ultimi quarant’anni si sono alternati parecchi autori a gestire il buon vecchio Frank, quindi per forza di cose non poteva sempre andare liscia, e di sicuro siamo ormai molto lontani dai tempi in cui un fumetto poteva mettere a dura prova il comune senso del pudore: oggi purtroppo qualsiasi medium è schiavo totale e prono degli odiatori della Rete, che basta un commento piccato del primo coglione social e la Marvel licenzia tutti. Ai tempi di Reagan se un lettore si lamentava la Marvel sapeva che aveva fatto un buon lavoro, quindi è chiaro che non potrà mai tornare il Frank di una volta 😀
"Mi piace""Mi piace"