
Continua il viaggio della Marvel nell’universo alieno, con sempre Phillip Kennedy Johnson alla sceneggiatura (anche se sarebbe stato auspicabile un cambio al vertice) e il brasiliano Julius Ohta ai disegni.
Arrivati al terzo numero, questo novembre 2022, siamo sempre su Tobler-9, il pianeta infestato da xenomorfi dove i sintetici Freyja, Seth, Nora, Astrid ed Eli sono gli unici a poter mettere piede: subito dopo queste premesse… scopriamo che invece di umani ce ne sono eccome.
Malgrado infatti le premesse dell’intera vicenda, che cioè questa fosse una missione dedicata esclusivamente ai sintetici, l’autore non ha resistito a inserire i soliti “sopravvissuti”, grande classico di ogni film di fantascienza survivalista.
Dunque i sintetici, malandati dopo un corposo attacco di xenomorfi, vengono “salvati” da umani che misteriosamente riescono a sopravvivere su un pianeta completamente radioattivo. Non stupisce sembrino un po’… poco socievoli.

Il gruppo dei sopravvissuti è guidato ovviamente da una donna (e come ti sbagli?) Melody, una nera anziana (e come ti sbagli?) abbastanza pittoresca, la quale spiega che la razza dominante di alieni in superficie l’hanno chiamata Icarus (Icarus Strain, estremamente versatile e geneticamente mutante) e loro, umili lavoratori della Compagnia lasciati indietro perché costava troppo salvare, hanno imparato a sopravvivere in mezzo alle creature, imparandone i bioritmi.
Melody capisce subito che i sintetici non sono arrivati per salvarli bensì per recuperare l’uovo alieno dalle grandi potenzialità, quindi accetta di aiutarli, accompagnandoli a un nido pieno d’uova. Sarà sincera?

Raggiunto il centro commerciale che rappresenta uno dei nidi del pianeta, mi sembra chiaro che arrivi puntuale l’incontro con la Regina, visto poi che è casa sua.

Un altro albo di parlottio molto poco interessante. Bah…
L.
– Ultimi fumetti alieni:
Ho voluto credere, come Mulder, che il centro commerciale fosse almeno un omaggio a George A. Romero, anche perché tanto Parl-8 su Tobler-9 in questo numero. Cheers!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sarebbe splendido, ma temo che gli autori di questa saga non siano così ispirati, semmai esistano davvero autori umani in un lavoro che sembra scritto da un software automatico…
"Mi piace""Mi piace"
Comincio ad avere il sospetto che sia proprio cosî… 😕
"Mi piace"Piace a 1 persona