
Sesto ed ultimo numero della serie regolare Marvel dedicata a “Predator“, sceneggiato da Ed Brisson, prolifico autore della Casa delle Idee (Confuse), con i disegni di Kev Walker..
Siamo sempre nell’anno 2056 (quindi molti decenni prima dell’incidente della Nostromo, risalente al 2122) e Theta Nedra Berwick continua la sua missione di “cacciatrice di Predator“, alla ricerca della creatura senza una zanna che le ha massacrato la famiglia quand’era piccola.
Naufragata su un pianeta di ghiaccio chiamato Tusket, la nostra eroina è stata prima intercettata dai Predator, arrivando allo scontro fisico, poi catturata dalla scialuppa Turnstone della Astar Industries.
Interessato unicamente alla mole di dati raccolta da Theta, il capitano Ferrier non pensa che una delle creature che la donna insegue possa creare problemi, così rimangono tutti stupiti quando un Predator sale a bordo della Turnstone e comincia a massacrare tutto ciò che si muove.
Theta riesce a convincere l’equipaggio che dall’alto delle sue ventisei creature uccise è sicuramente la più qualificata a bordo per affrontare il pericolo in corso, ma tanto non c’è chissà che strategia da mettere in atto: gambe all’aria e basta.
Mi piace sottolineare una piccola nuova arma dei Predator: una mina semovente a forma di ragno. Evidentemente al sesto numero lo sceneggiatore dà segni di vita.

Ferrier e i suoi uomini sono totalmente incapaci come vuole la regola in questi casi e muoiono tutti come pesci in barile, perché nessun personaggio deve offuscare la protagonista e il suo epico scontro finale con il Predator che gli ha massacrato la famiglia: il momento topico atteso da sei mesi di uscite… e risolto in due vignette. Ammazza che epica!

Altre due vignette e la saga è finita, anche se potete giurarci che le avventure di Theta continueranno, fra un fischio e una pernacchia.
Inutile sprecare altre parole a definire il vuoto cosmico che permea la Marvel.
L.
– Ultimi fumetti di Predator:
Devo ancora leggerlo, ma non ho molta fretta di farlo, l’entusiasmo è ai minimi storici 😉 Cheers
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fai finta di averlo già letto, è solo aria fritta 😀
"Mi piace""Mi piace"
In fin dei conti, avendo già dimostrato di sbattersene altamente i coglioni di Alien non potevano lasciare indietro il povero Predator, no? Eh, questa si che è autentica professionalità 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Almeno con Alien per un secondo sembrava ci avessero creduto, qualche premessa buona l’avevano fatta e ci hanno fatto sognare: con Predator non ci hanno creduto neanche per un secondo, e probabilmente la causa intentata da quei due bagnini dei Thomas ha fatto subito capire che dal cacciatore spaziale sarebbero arrivate solo rogne, quindi meglio metterlo subito in cantina, che non rompesse le scatole.
"Mi piace""Mi piace"
Fino a qualche tempo fa ancora mi chiedevo quale.tipo di futuro fumettistico potessero avere in serbo i due franchise, illudendomi che la risposta non fosse così semplice… e cioè NESSUN futuro 😟
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non c’è neanche più la speranza che il marchio venga venduto, le altre case fumettistiche ormai scrivono tutte storielline per ragazzini, quello spirito epico e coraggio della Dark Horse anni Novanta che ha regalato successo ad Alien e Predator temo sia perso per sempre.
"Mi piace""Mi piace"