
Aprile 2019, quarto appuntamento con la nuova stagione (volume 2) del cacciatore di dinosauri di casa Dynamite: ecco “Turok (Volume 2)” numero 3, che trovate su Amazon a circa 3 euro.

Un Turok diverso da quello che abbiamo visto finora sopravvive all’attacco di misteriosi dinosauri umanoidi: cosa sta succedendo? Torniamo alla piramide di cristallo davanti alla quale avevamo lasciato il nostro eroe, e scopriamo che è un punto di snodo spazio-temporale: esistono molti universi… e ognuno di loro ha una Lost Valley, con il suo Turok. Il problema è che ora… si ritrovano tutti insieme!

In pratica la saga ha subito abbandonato il soggetto tipico del marchio – cioè un pellerossa che dà la caccia ai dinosauri – e sta viaggiando su binari fantascientifici. Finora è simpatica, ma voglio proprio vedere dove mai andrà a parare…
L.
– Ultimi post simili:
Per la serie: se un pellerossa che dà la caccia ai dinosauri funziona, moltiplichiamo il numero di pellerossa che danno la caccia ai dinosauri, sperando di moltiplicare anche le vendite 😉 Cheers
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, penso proprio sia stato questo il ragionamento 😛
"Mi piace""Mi piace"
Quando una saga storica decide di buttarla sul multiverso non so mai se gioire o iniziare a preoccuparmi…
"Mi piace"Piace a 1 persona
[…] bla bla proprio come abbiamo già visto con Turok, i vari universi si sono toccati e ora abbiamo diversi He-Man, compreso quello del film di Dolph […]
"Mi piace"Piace a 1 persona