
Questo agosto 2022 arriva lo speciale semestrale del nostro ranger preferito, “Color Tex” (Bonelli), dal titolo La Gazza Ladra, che per mia fortuna è affidato alle salde (e nere) mani di Pasquale Ruju.
In questa torrida e assurda estate 2022 è stato un piacere completare la “Tripletta Ruju”, visto che ho molto apprezzato il suo “MaxiTex” (aprile), il suo “Tex BIS” e ora questo speciale a colori. Sarebbe bello avere di nuovo il romanziere alla direzione della testata regolare, ma temo servirebbe un corposo maleficio di Mefisto per scalzare Boselli…
La vicenda si apre a bordo di un battello di gioco sul fiume Mississippi, in direzione di New Orleans. Lo sceriffo della città, Nat Mac Kennett, ha chiamato Kit Willer avvertendolo di una ladra che sta ripulendo ricchi giocatori sui battelli: l’unica cosa che si sa di lei è che la chiamano la Gazza Ladra.
L’inutile figlio di Tex, che dell’inutilità ha fatto uno stile di vita sin dalla sua inutile apparizione a fumetti, si dimostra inutile acciuffando la ladra con destrezza ma facendosi fregare come un allocco.

A Goliad County, Texas, Tex e Carson sono più seri e sono sulle tracce di James Earl Blackwell, un pericoloso assassino seriale che forte della propria faccia da “bravo ragazzo” riesce a farsi ospitare dalle famiglie per poi massacrarle e derubarle.
L’uomo lavora con altri criminali, ed è proprio su di loro che il Tizzone d’Inferno conta: sono così stupidi che lo porteranno sicuramente dal capo.

Intanto l’assassino biondo continua ad ammazzare il mondo.

La pista è chiara, l’omicida Blackwell è diretto a New Orleans per piazzare la ricca collana rubata a una delle sue vittime, quindi i due pard si uniranno all’inutile Kit Willer che intanto in città sta cercando di ritrovare la Gazza Ladra. Una ladra con destrezza… che viene a sapere di uno straniero appena arrivato in città con una ricca collana in tasca.
Un assassino e una ladra che si incrociano in una città in pieno Mardi Gras e quindi piena di pazzi: i nostri eroi hanno davanti indagini parecchio difficili.

Inizia un gioco spietato fra gatto e topo, fra assassino e ladra, fra intelligenze criminali che si affrontano e tentano di fregarsi a vicenda mentre i nostri eroi non possono che cercare di salvare il salvabile.

Come sempre Ruju aggiunge quel tocco di nero crudele in più alle storie texiane, che trovo sempre da leccarsi i baffi. Anzi, stavolta ci mette pure dell’action alla Jason Bourne!
Ok, la scena del salto nella finestra di The Bourne Ultimatum (2007) è chiaramente una pallida imitazione di quella da Terremoto nel Bronx (1995), ma è più facile che sia il film americano ad aver ricevuto la strizzata d’occhio texiana.

Non solo, mi piace pensare che il deposito buio dei carri carnevaleschi sia un omaggio al finale di Senza tregua (1993), con Tex novello Van Damme!

Una lettura piacevolissima e un giusto tocco di noir alla Ruju che personalmente troppo irresistibile. Inoltre mi sembra chiaro che la Gazza Ladra si sia prenotata per tornare nell’universo texiano, e non possiamo che aspettarla con piacere.
Un altro ottimo “Color Tex”, impreziosito dai disegni di Laura Zuccheri, che dimostra la qualità della testata speciale, che dalla sua nascita non fa che migliorare.
L.
– Ultime letture di agosto 2022:
- Martin Mystère Speciale 39 (2022)
- Call of Duty (2022) Vanguard 2
- Eerie 1 (2022) Astragalo presenta l’horror
- Nathan Never 375 (2022) La rinascita
- Zagor+ 6 (2022) La fratellanza infernale
- Morgan Lost (2022) Fear Novels 2
- Samuel Stern 33 (2022) I giochi di Barney
- Creepy 2 (2022) Zio Tibia colpisce ancora
- K-11 2 (2022) Progetto Zaroff
- Tex Color 21 (2022) La Gazza Ladra