A furor di popolo – la gente mi fermava per strada e mi diceva “E Raimbo?” – torno a raccontare le avventure dello psicopatico reduce dal Vietnam a fumetti!
Torniamo al 1986, in cui la milanese Edifumetto continua a presentare la sua personale reinterpretazione del mito cinematografico di Stallone.

Come sempre devo saltare di numero in numero, trovando quello che c’è in giro: stavolta tocca al numero 9, “All’Avana e ritorno“.
West Palm Beach, Florida, due amanti trovano un cadavere sulla spiaggia: è un responsabile della sicurezza NASA, e con lui sono spariti dei progetti segreti che sicuramente sono finiti i tasca ad agenti russi del KGB. Raimbo parte per andare a distruggere Cuba. Così, a naso. Tanto la sua conoscenza delle lingue lo aiuterà nei rapporti diplomatici con i locali…

Massacrati un po’ di cubani a caso, tanto per scaldarsi, Raimbo entra in casa dall’agente segreta Ortega, che l’accoglie pistola alla mano: lo scontro fra i due sarà all’insegna della diplomazia, della nobiltà di lignaggio e del rispetto di genere…

Fatto provare alla donna un esemplare di maschio americano, di cui lei ovviamente si innamora senza scampo (sono gli anni Ottanta, baby!), Raimbo riceve altre informazioni e può tornare al suo delicato lavoro di diplomazia. Massacrando altri cubani a caso.

Finita la cassa di munizioni che si è portato appresso, finiti tutti i cubani e inondata l’isola di sangue, Raimbo può tornarsene a casa. Ma non prima di mostrare di nuovo il suo lato umano, abbracciando teneramente l’innamoratissima Ortega…

Abbandonata ogni qualsiasi veste di serietà, la sceneggiatura gioca con se stessa e prende in giro ogni schema del genere, non prendendosi mai sul serio. Ormai Raimbo è un personaggio comico!
L.
– Ultimi post simili:
E noi i Cubani li menamo oserei dire 😉 Sul serio ormai è tragicomico, poi le tue didascalie mi hanno fanno scoppiare a ridere (storia vera). Cheers!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sicuramente gli autori devono essersi divertiti da morire a scrivere di un Rambo così fuori di testa 😀
"Mi piace""Mi piace"
Che tra l’altro è anche un grande romantico, in fondo. Cioè, proprio non si riesce a scorgere il fondo dov’è finito il suo romanticismo 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gli sceneggiatori devono essersi divertiti parecchio ad alternare violenza esagerata a romanticismo da canzonetta 😛
"Mi piace""Mi piace"
Questo finale qui con quello scambio di battute SECONDO ME è una cosapevole presa per i fondelli volutamente ridicola al Momento Yattaman dell’albo numero 7, non vi sono dubbi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ talmente sopra le righe che credo anch’io sia un’esagerazione voluta per scopi parodistici, come in fondo ogni agire di Raimbo 😛
"Mi piace""Mi piace"
Visto che siamo nel periodo, ci starebbe benissimo anche la recensione del numero 11 che tratta proprio la questione del famigerato ex-muro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah, buono a sapersi! Lo farò quanto prima 😉
"Mi piace""Mi piace"